Il nuovo corso di formazione triennale Insegnanti di Yoga, con un programma rinnovato secondo le linee guida del Programma di Base Europeo (PBE).
Nel modulo 730, CUD o Modello Unico, scegli di destinare il 5 per mille al Sostegno agli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS… e indica il codice fiscale di ASIA: 92037890370
Molti corsi di ASIA sono disponibili sia in presenza che online. Consulta il sito dei corsi per i dettagli. Ti aspettiamo!
Lo stupore per il ritrovarsi a esistere rappresenta il fattore essenziale di una mente profondamente desta.
La nostra ostetrica, Paola Chini, racconta il primo parto a domicilio che ha seguito e che ha dato il via a una lunga, bellissima storia professionale e umana.
Quel che distingue le culture orientale e occidentale è la convinzione della continuità della coscienza e del karma.
Un racconto sull’origine della Filosofia, dell’Arte e della Scienza attraverso due protagonisti: uno è presente mentre l’altro non c’è.
Il corso di formazione, che inizierà a ottobre 2021, ha l’obiettivo di insegnare una metodologia che integri yoga, meditazione e filosofia per valorizzare la dimensione esistenziale e filosofica dei bambini e degli adolescenti.
L'India è particolarmente colpita dall'attuale pandemia di Covid-19. Insieme al nostro collaboratore locale Nadim, abbiamo deciso di inviare aiuti agli abitanti dei villaggi nei pressi della città di Bodhgaya, nello stato del Bihar. Guarda il video!
Perché lo yoga in gravidanza? Erica Orlandi intervista Beatrice Benfenati a proposito del significato di "sacro" nell'attesa, nella nascita e nel dopo-parto.
Come raccontare l'intensità del travaglio e del parto attraverso le immagini? Beatrice Benfenati commenta il film di Frédéric Leboyer che tutte le future mamme dovrebbero vedere (e rivedere).