Tre domeniche di introduzione alla meditazione attraverso la filosofia, la letteratura e le discipline del corpo. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, anche ai principianti.
Come nasce l'intelligenza artificiale? È diversa dall'intelligenza biologica? Il test di Turing è ancora attuale? Domenica 26 marzo 2023 ad ASIA, con Paolo Pendenza
I corsi di ASIA riprendono da lunedì 9 gennaio. Scopri l'orario dei corsi.
Contattaci al numero 051 225588 per informazioni: la segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20.
Vi proponiamo la prima parte di un documentario del 1975, che abbiamo sottotitolato per voi, sulla vita e il pensiero di Martin Heidegger.
Con un programma rinnovato secondo le linee guida del Programma di Base Europeo (PBE).
Il commento di Franco Bertossa a Che cos'è metafisica?
Un'altra testimonianza della nostra Paola Chini, ostetrica e collaboratrice di ASIA da molti anni.
Lo stupore per il ritrovarsi a esistere rappresenta il fattore essenziale di una mente profondamente desta.
Quel che distingue le culture orientale e occidentale è la convinzione della continuità della coscienza e del karma.
L'India è particolarmente colpita dall'attuale pandemia di Covid-19. Insieme al nostro collaboratore locale Nadim, abbiamo deciso di inviare aiuti agli abitanti dei villaggi nei pressi della città di Bodhgaya, nello stato del Bihar. Guarda il video!
Perché lo yoga in gravidanza? Erica Orlandi intervista Beatrice Benfenati a proposito del significato di "sacro" nell'attesa, nella nascita e nel dopo-parto.