asia
12 Luglio 2011

La questione morale, il relativismo e il sacro

Roberta De Monticelli alle "Giornate della laicità" a Reggio Emilia.

Argomento: Filosofia


Abbiamo intervistato il filosofo Roberta de Monticelli (Università Vita e Salute S. Raffaele, Milano) in occasione delle "Giornate della Laicità" di Reggio Emilia 2011. Il tema - sorto dal suo ultimo e prezioso libro La questione morale (Cortina, 2010) ha ruotato intorno alla questione del relativismo, che De Monticelli nega con argomenti basati sulla filosofia della conoscenza, sull'etica e sulla logica - il relativismo, se è vero, si auto-confuta. Non per questo cerca di salvare una posizione assoluta, ma un rapporto di giustizia tra i diversi punti di vista, basato sull'antico motto 'a ciascuno il suo'.
Abbiamo anche parlato del rapporto che un filosofo può avere con il sacro, il trascendente: Un filosofo, in quanto filosofo, può essere credente? Come creare uno spazio protetto per il sacro, uno spazio che anche nella religione giudaico cristiana, e nelle parole di Simone Weil, viene definito "necessariamente vuoto"?

 

Sullo stesso argomento:

Intervista a Roberta De Monticelli al Festival della Filosofia di Modena 2008

 


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi