asia
04 Settembre 2011

Telmo Pievani: metodo scientifico, verità e illusione

Il filosofo in occasione delle "Giornate della Laicità" di Reggio Emilia 2011.

Argomento: Filosofia, Scienza


Telmo Pievani, intervistato da Roberto Ferrari alle Giornate della Laicità di Reggio Emilia 2011.

Pievani insegna Filosofia della Scienza all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, e si è prestato per un piccolo dibattito filosofico sullo statuto di verità della scienza, sulla nostra inesauribile tendenza a ricoprire il mondo di intenzioni, finalità e credenze, sulla contingenza della nostra esistenza come viventi e come esseri umani - il suo ultimo e interessantissimo libro si intitola appunto La vita inaspettata. Il fascino di un'evoluzione che non ci aveva previsto (Cortina 2011). Si è discusso anche della domanda dello scrittore di fantascienza Douglas N. Adams: «Qual è il senso della vita, dell'universo e di tutto quanto?», e del fatto che il super-supercomputer che deve rispondervi è la Terra, un processo vitale, una storia. E di come possiamo salvarci dall'adolescenza tecnologica.


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi