asia
12 Gennaio 2012

Addio al professor Franci

Il prof. Giorgio Renato Franci ci ha lasciati martedì 10 Gennaio.
Le parole che meglio lo ridipingono ai nostri occhi: l'anima e la forza del Dipartimento di Studi Linguistici Orientali della Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna. Lo si vedeva girare tra gli scaffali della biblioteca sempre in cerca di  un volume da ri-consultare, consumare. La sua attenzione in realtà erano sempre però rivolta agli studenti ricurvi sui banchi, impegnati nello studio, spesso arduo, delle materie a lui tanto care. Teneva a mente il viso di ogni studente passato tra i corridoi del Dipartimento, e in un qualche modo speciale, sapeva riconoscerne le attitudini, le mancanze e le potenzialità.
Classe 1933, il prof. Franci era esempio di un mondo colto e profondo capace di aprirsi all'Oriente, alle sue domande, alla sua sensibilità.
Grazie alla sua passione e alla costanza nell'insegnamento, è stato capace di trasmettere l'amore per la cultura indiana a molti suoi allievi. Per questo ne conserviamo un vivo ricordo.

Segnaliamo la cerimonia d'Ateneo di commemorazione dei prof. Franci: il 16 gennaio, alle 12.30, presso la Sala Ulisse dell'Accademia delle Scienze (via Zamboni, 31).

 

A lungo durerà il mio viaggio
e lunga è la via da percorrere.

Uscii sul mio carro ai primi albori
del giorno, e proseguii il mio viaggio
attraverso i deserti del mondo
e lasciai la mia traccia
su molte stelle e pianeti.

Sono le vie più remote
che portano più vicino a te stesso;
è con lo studio più arduo che si ottiene
la semplicità d'una melodia.

Il viandante deve bussare
a molte porte straniere
per arrivare alla sua,
e bisogna viaggiare
per tutti i mondi esteriori
per giungere infine al sacrario
più segreto all'interno del cuore.

I miei occhi vagarono lontano
prima che li chiudessi dicendo:
"Eccoti!"

Il grido e la domanda: "Dove?"
si sciolgono nelle lacrime
di mille fiumi
e inondano il mondo con la certezza: "Io sono!"

Tagore,
XII, Gitanjali

 


Commenti:


 Grazie  Utente
Sofia.Bottari
15 Agosto 2017 - 23:36
Buonasera, mi chiamo Sofia e ho appena letto questo articolo su questo signore tanto speciale. Quando se ne č andato, ero troppo piccola per poter chiedergli tutte le domande che adesso vorrei porgli, troppo piccola per farmi aiutare a trovare una mia strada, troppo piccola per poter sapere tutte le meravigliose azioni che compiva ( anche se sapevo che fosse la persona migliore del mondo ). Vi vorrei solo ringraziare, perchč grazie a voi ho potuto leggere che il mio nonno era apprezzato e amato per il lavoro che faceva. Quindi grazie, perchč in questo righe ho ritrovato l'uomo che ho potuto amare per soli 9 anni, grazie perchč gli avete completamente reso giustizia e so che quando lo ha letto, da lassł, ha sorriso perchč ce l'aveva fatta: aveva dato tutto se stesso ai suoi alunni e li aveva portati ad essere persone migliori. Grazie un'ultima volta, una addolorata ragazza di 15 anni.


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi