Filosofia al cinema: Umberto Curi
Abbiamo chiesto al Prof. Curi come intende il cinema filosofico. Se la filosofia non è tecnica di pensiero ma pensiero vivente, essa cerca di continuo nuove forme per indagare e riflettere. Anche la narrazione dei film è – come la tragedia per gli antichi Greci –una forma di ricerca di verità. Inoltre ilcinema estende la nostra capacità di fare esperienza, di capire e di sentire. Forse è il futuro della filosofia?
Infine gli abbiamo chiesto che forma prenderà – se non il solito saggio – la prossima opera filosoficacapace di lasciare un segno? Un romanzo, un film, un fumetto, un dialogo? Un viaggio, una pratica di introspezione orientale, un insegnamento orale?
Su questo tema il prof. Curi ha pubblicato Lo schermo del pensiero. Cinema e filosofia, Raffaello Cortina, Milano 2000; e Un filosofo al cinema, Bompiani, Milano 2006.
Intervista: Roberto Ferrari
Montaggio: Iacopo Colonna
Link correlati: Intervista al professor Curi al FestivalFilosofia