Al XXII congresso tedesco di Filosofia tenutosi a Monaco di Baviera sul tema "Welt der Grunde" (Il mondo delle ragioni) abbiamo intervistato il filosofo giapponese Ryosuke Ohashi, illustre esponente della scuola di Kyoto. Possiamo trovare dei punti di contatto tra l'infondatezza di Schelling con il vuoto del Buddhismo Mahayana? Cosa intende con "sguardo logico/sguardo della sensibilità"? Che significato ha nella cultura giapponese l'espressione "Shin" (mente-cuore)?
Buona visione.
ATTENZIONE: per vedere i sottotitoli, occorre attivarli. Cliccate in basso a destra, sul pulsante con la freccia verso l'alto. Appare un menu: il pulsante di mezzo attiva i sottotitoli.
Montaggio: Roberta Benedini
Operatore di riprese: Nikolaus von Prittwitz
Traduzione: Elia Tosi, Daniela Turolla, Marianna Turriciano
Intervista: Manuela Ritte
Contenuti Correlati:
Ryosuke Ohashi spiega lo Shobogenzo
Franco Bertossa intervista Ryosuke Ohashi
Ryosuke Ohashi. Il vento e la via - Il respiro giapponese
Intervista con il professore Costantino Esposito al XXII Deutscher Kongress für Philosophie
Intervista con il professor Julian Nida-Rümelin al XXII Deutscher Kongress für Philosophie.