asia
29 Dicembre 2013

Philippe Daverio e l'abitare: corpo, acqua, tempo



A seguito della conferenza Il bagno immaginato, in occasione del Bologna Water Design (salone del CERSAIE), abbiamo posto alcune domande al Professor Daverio, noto critico d'arte, giornalista, conduttore televisivo: alcuni aspetti della relazione tra le arti nel trattare il tema dell’acqua e del rapporto che nel tempo l’uomo occidentale ha avuto con questo elemento, nondimeno ai significati sociali che l’acqua ha avuto il potere di generare.

Guarda l'intervista a Philippe Daverio al Festival della Scienza di Genova su arte e contemporaneità 

La differenza fra moderno e contemporaneo, fra la concezione fra un abitare fondamentalmente stanziale e uno nomade, fra un'architettura stabile e un costruire destinato a non durare nel tempo sono fra gli altri temi toccati nell'intervista, insieme alla spinosa questione del mantenimento e della valorizzazione dell'eredità storico-culturale italiana.

Per le immagini della conferenza Il bagno immaginato  clicca qui.

Intervista: Laura Stefenelli

Montaggio e riprese: Iacopo Colonna


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi