Vi proponiamo un'intervista a Heribert Boeder, realizzata alcuni anni fa a Osnabrück e nella quale lo studioso spazia dal ruolo di Omero nella Filosofia antica e moderna al pensiero heideggeriano: in che consiste la sapienza del mitico poeta, fatta di un niente di cui la coscienza della mortalità sembra essere fondamento? Quale la relazione, alla luce di tale sapienza, fra dèi, uomini e trapassati? E ancora: dove ci porta Heidegger, quando ci conduce oltre la Filosofia? E' possibile un cambiamento nel mondo della tecnica da lui descritto e da noi abitato?
òòò
Heribert Boeder insegnava dal 1988 alla Universität Osnabrück ed era dal 1996 professore emerito; studiò Filosofia con Eugen Fink e Martin Heidegger. Il Professor Boeder si è spento il 4 dicembre 2013 all'età di 85 anni; oltre a consigliarvi la visione del video, dal contenuto particolamente interessante, ricordiamo così con affetto una grande anima.
èèè
Intervista e riprese: Paolo Ferrante, Manuela Ritte
Traduzione: Marina Bernardini
Montaggio e sottotitoli: Marzia Tagliavini
Per vedere i sottotitoli, può essere necessario attivarli cliccando in basso a destra, sul pulsante con la freccia verso l'alto; apparirà una piccola barra menu, di cui il secondo pulsante è l'opzione per attivare o disattivare i sottotitoli. Buona visione!
Commenti:
Non ci sono commenti
Lascia un commento:
Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
La nostra ostetrica, Paola Chini, racconta il primo parto a domicilio che ha seguito e che ha dato il via a una lunga, bellissima storia professionale e umana.
Cosa c’entra lo yoga con i supereroi? C’entra, c’entra! Parola di Ornella Di Pietro e Stefano Leone, educatori di ASIA che da anni gestiscono lo yoga per i bimbi al Dojo e nelle scuole.
La Mindfulness funziona davvero? Se sì, perché? Praticarla può essere rischioso? Nell'articolo del Dott. Ferrari e della Dott.ssa Ricchieri, la Mindfulness sotto la lente della scienza.