asia
03 Marzo 2014

"Il chiaro e l'oscuro": in una mostra l'arte di Riccardo Cavallini

Argomento: Arte, Attualitą

a

Sabato 8 marzo alle 18, presso A.S.I.A. Modena, verrà inaugurata la mostra Il chiaro e l'oscuro, personale di Riccardo Cavallini, allievo dal 2000 di Franco Bertossa e artista figurativo le cui opere la nostra Associazione ha già avuto la fortuna di apprezzare. Consigliandovi di non perdere questa bella occasione di incontrare un'Arte autentica e valida, riportiamo alcune considerazioni, a proposito dei dipinti di Cavallini, di Maria Rapagnetta, conduttrice degli appuntamenti di Incontrarsi nell'Arte.

Sarà possibile visitare la mostra fino al 18 aprile 2014.

a

a

Davanti ai ritratti e ai paesaggi urbani di Riccardo Cavallini ci si sente richiamati come di fronte a uno specchio capace di mostrare realtà svelata e realtà velata, atmosfere sospese, cariche d’inquietudine e stupore. I colori prevalentemente freddi e decisi rendono la visione quotidiana dei luoghi distaccati e irreali, seppur riconoscibili, ma la realtà del conosciuto si espande in una dimensione altra che tende a superare l’oggettività del mondo, creando piuttosto uno scenario dove il rappresentato si singolarizza.

Le opere scelte per la mostra di ASIA Modena sono forti, stridenti e poetiche allo stesso tempo; dall’osservazione dei soggetti ritratti emerge la profonda elaborazione interiore che l’artista compie a ogni pennellata. Il procedere è intenso, lo sguardo viene sapientemente condotto sui punti focali della tela proprio lì dove la leggibilità apparente si sottrae, conducendoci così sul filo sottile della sconosciutezza. Il lavoro di Cavallini è teso proprio all’esplorazione di questo confine, dove la realtà smette di presentarsi come scontata e normale, invitando così l’osservatore a soffermarsi e a non sfuggire il dubbio su cosa è veramente ciò che chiamiamo “reale”.

a

 … per il mio lavoro ho avuto una vita felice. Un po' difficile. È difficile esprimere o dipingere quello che si sente. È una gran lotta. So, però, che sarebbe una tortura se non lo mettessi sulla tela. Non mi sento mai libero, c'è sempre questa spinta che mi conduce. Quando un dipinto è finito sono soddisfatto, ma per poco, ecco di nuovo la pressione. E va sempre così.

                                                                                                                                Piet Mondrian 


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi