asia
09 Gennaio 2017

Francesca Brencio: Heidegger "dopo" i Quaderni Neri

Argomento: Attualità, Filosofia


L'8 maggio 2016 si è svolta presso la sede di ASIA a Bologna la Quarta Giornata Heideggeriana, che ha visto ospite Francesca Brencio, studiosa di fama internazionale del pensiero heideggeriano. Il video che proponiamo ripropone l'incontro della Quarta Giornata Heideggeriana, invitando gli ascoltatori ad un'attenta riflessione sui testi del filosofo di Meßkirch. Con la giusta distanza dal clamore mediatico che si è consumato sulla stampa e sui media dopo la pubblicazione dei Quaderni Neri, Francesca Brencio ci riporta a quell’inderogabile esigenza di cui si nutre la filosofia: la volontà di comprensione della meditazione (Besinnung) di Martin Heidegger lontano da ogni orizzonte ideologico, sia di ordine politico, sia religioso. Come ha ricordato la nostra ospite citando Baudrillard, l’inutile zuffa intorno ad Heidegger non ha alcun senso filosofico: è solo sintomatica del pensiero di quest'epoca che, non riuscendo a trovare in sé energie nuove, torna ossessivamente sulle sue origini, e rivive dolorosamente, in questo ultimo scorcio del Novecento, le scene primarie dell'inizio del secolo.


Ricordiamo che il 4 febbraio 2017 si svolge ad ASIA la QUINTA GIORNATA HEIDEGGERIANA.


Tematiche correlate:


Riprese: Stefano Croci

Montaggio: Federica di Leonardo



Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi