asia
18 Settembre 2017

Rossella Rapagnetta: lo yoga nel percorso educativo

In che modo lo yoga può aiutare bambini e insegnanti delle scuole primarie a stare nella relazione educativa? Quali sono, per i piccoli, i vantaggi di pratiche come l'osservazione del respiro e l'ascolto del corpo?

Nell'ambito del ciclo di conferenze A che cosa mi educherai? organizzato da ASIA Modena, Rossella Rapagnetta, insegnante alla scuola primaria di Atri e membro del Gruppo ASIA Educazione, ci racconta la sua esperienza con i bambini e con gli insegnanti a cui è stato proposto il suo progetto Mind-Edu – Educazione all'ascolto si sé. Un'avventura lunga un intero anno scolastico, realizzata ad hoc per ogni classe partecipante, diversamente rielaborata all'interno della didattica e vissuta a fondo sia dai bambini che dai loro insegnanti.

Guarda il video con Rossella Rapagnetta

Rossella Rapagnetta, laureata in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Bologna, ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento nella Scuola Primaria e l’abilitazione per il sostegno presso l’Università dell’Aquila. Attualmente è impegnata come insegnante della Scuola Primaria Statale. Ha realizzato diversi progetti di educazione all’ascolto attraverso lo yoga presso le scuole statali e biblioteche comunali in collaborazione con Maria Rapagnetta e il metodo Incontrarsi nell’arte. Nel 2015/2016 ha svolto un progetto di mindfulness e yoga nell’Istituto Comprensivo di Atri, che ha coinvolto circa 200 studenti e molte insegnanti, per le quali è stato organizzato un corso specifico di formazione.


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi