asia
27 Settembre 2017

Elisa Subini: filosofia esperienziale in classe


Malgrado i grandi insegnamenti di coloro che hanno ripensato a fondo il concetto e la pratica di "educazione", ancora oggi è raro che la scuola conquisti i cuori e le menti della maggior parte dei ragazzi. Una materia come la Filosofia, ad esempio, è spesso insegnata in quanto "storia del pensiero", senza che gli studenti comprendano a fondo perché e in che modo il domandarsi sulle cose ultime li riguardi.

Eppure, molto si può fare perché la meraviglia che Platone diceva essere all'origine del filosofare sbocci negli adolescenti, i quali spesso, senza saperlo, patiscono delle proprie domande inespresse su se stessi e sul mondo.

Com'è possibile, dunque, insegnare la Filosofia in modo tale che i ragazzi ne vengano davvero catturati? Cosa significa "filosofia esperienziale"? La storia del pensiero può dire qualcosa di fondamentale a un adolescente che lo studi?

Sono domande fondamentali, che Elisa Subini, insegnante di Filosofia, membro del Centro Studi ASIA e del Gruppo ASIA Educazione, si è posta e alle quali, sulla base dell'insegnamento di Franco Bertossa, ha provato a rispondere. Nel video riportiamo la conferenza della professoressa, raccolta in occasione del ciclo A cosa mi educherai?, organizzato da ASIA Modena.

Guarda il video con Elisa Subini

Buona visione!


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi