asia
14 Agosto 2018

A scuola con ASIA: i guerrieri dello yoga

Da molti anni, ormai, ASIA Educazione è attiva non solo all’interno del Dojo, ma anche nelle scuole. Abbiamo raccolto per voi il racconto di alcune delle attività che insegnanti ed educatori della nostra associazione hanno proposto a bambini e ragazzi, aiutandoli non solo a scoprire le discipline orientali, ma pure qualità preziose come l’ascolto, la fiducia in sé, la pazienza.

Scopri QUI i corsi di yoga per bambini ad ASIA

Scopri QUI le attività nelle scuole per l'a.s. 2018/2019 e QUI quelle degli anni scorsi

Cosa c’entra lo yoga con i supereroi? C’entra, c’entra! Parola di Ornella Di Pietro e Stefano Leone, educatori che si sono formati ad ASIA e che da anni gestiscono lo yoga per i più giovani nel Dojo di via Riva di Reno 124 e nelle scuole del Bolognese.

Sono stati i ventidue bambini della terza B della primaria bolognese “Morandi”, in via del Beccaccino 25, a cogliere immediatamente il nesso fra la millenaria disciplina orientale e i superpoteri: durante cinque lezioni – più un ultimo incontro al quale ha partecipato anche il loro maestro –, i piccoli hanno non solo praticato divertenti asana ispirate alla natura, ma hanno pure scoperto in sé le caratteristiche di alcuni dei loro eroi preferiti.

Praticando le posizioni tradizionali dello yoga e potendo esprimere i loro pensieri senza timore di un giudizio esterno, i bambini hanno affrontato temi per loro fondamentali, come la differenza fra paura e coraggio, fra l’eccessiva fretta e la capacità d’ascolto, fra prepotenza e forza. Con le parole di Lucia Bertossa, un’altra delle educatrici di ASIA, “sfiorando certi argomenti si attiva nei piccoli un sincero interesse: ci tengono a dire che certe cose sono importanti e perché, secondo loro. Sentono il bisogno di fissare dei valori per se stessi, e di condividerli”.

Ornella racconta: “Quando abbiamo parlato del coraggio, alcuni bimbi hanno proposto il tema della paura. Allora abbiamo chiesto loro: ‘Perché l’eroe dovrebbe far qualcosa che gli fa paura?’. La risposta è arrivata subito: ‘Per superare le sue paure e perché è più importante la sua impresa!’”.

Al termine del corso, ognuno dei piccoli praticanti ha ricevuto il “Diploma del Guerriero dello Yoga”; il testo del diploma riporta alcune delle affermazioni dei bambini stessi, dalle quali anche i grandi possono imparare molto. Eccone un estratto:

I Guerrieri sanno ascoltare se stessi, perché “in silenzio, a volte, si sta meglio”, e sono anche saggi: infatti “saggezza è conoscere il limite della forza e della gentilezza”.

Leggi anche: A scuola con ASIA: affrontare l'esame di terza media

Leggi anche: A scuola con ASIA: niente panico per l'esame di Stato

Photo by Steven Libralon on Unsplash


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi