François Fédier: Seconda Giornata Heideggeriana. Riflessioni sui Quaderni Neri
François Fédier protagonista di un seminario sui quaderni neri di Martin Heidegger
Dai quark alle galassie: come indaga un fisico teorico? Con Carlo Rovelli
Il seminario si svolgerà a Soprabolzano (BZ) dall'11 al 18 luglio [...]
Bosoni, orologi e pipistrelli: nuovi paradigmi della conoscenza tra fisica e biologia
Bologna | 15 febbraio - 15 marzo - 19 aprile [...]
Giornata Morandiana: ASIA incontra Morandi
Giornata Morandiana, nel cinquantenario dalla morte di Giorgio Morandi. Con Eugenio Riccòmini, Marilena Pasquali, Raffaele Milani e Franco Bertossa
Il ciclo di convegni Neuro-mania: Mindfulness-mania
Mindfulness-mania: un percorso in cinque tappe tra Padova e Milano, dal 17 al 21 marzo 2014.
1944-2014, i limiti della corsa alla ricchezza: tappe storiche del capitalismo e scenari futuri, con Nino Galloni
Dal 19 al 26 luglio 2014 a San Bernardo - Val [...]
Alla scoperta della particella di Dio: la storia del bosone di Higgs e le nuove sfide della fisica, con Guido Tonelli
Dal 12 al 19 luglio 2014 a San Bernardo - [...]
Dal gatto di Schrödinger alle rane di Varela: sul problema del realismo tra meccanica quantistica e biologia, con Paolo Pendenza
Third Culture Seminars a Bologna con Paolo Pendenza 19 gennaio 2014 [...]
Geometria e natura delle cose, con Piergiorgio Odifreddi
Dal 13 al 20 Luglio 2013, a San Bernardo Val [...]
Mente e coscienza tra filosofia, neuroscienze e fisica quantistica, con Michel Bitbol
Dal 6 al 13 luglio 2013 a San Bernardo, Val [...]
Dalle anatre di Wittgenstein al gatto di Schrödinger, la filosofia della scienza del ‘900, con Paolo Pendenza
Domenica 10 febbraio 2013 Domenica 10 marzo 2013 Domenica 14 [...]
Bertossa, Bitbol, Ferrari: Alle radici dell’esperienza cosciente
Il resoconto del seminario internazionale Alle radici dell’esperienza cosciente, svoltosi all’Università Alberto Urtado di Santiago del Cile. Fra fenomenologia, scienza e meditazione.