Via Riva di Reno 124, Bologna  |  051 225588|segreteria@asia.it
Loading...
Home2025-04-09T22:54:28+02:00

Corpo, mente e salute

ASIA è una associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale. Si occupa da più di trent’anni della promozione della cultura dello sport e della salute proponendo aikido, ginnastiche finalizzate alla salute e al fitness attraverso metodi come lo yoga, lo yoga in gravidanza, il pilates, la ginnastica dolce e posturale. Propone inoltre corsi di  meditazione e un articolato percorso per la nascita che integra e completa lo yoga in gravidanza. Alle attività per tutti si aggiungono percorsi di formazione per insegnanti di yoga e di yoga in gravidanza.

La newsletter

La newsletter è il modo migliore per restare aggiornati sulle attività, eventi e iniziative di ASIA.

Il 5×1000 ad ASIA

Se hai a cuore le iniziative di ASIA e vuoi sostenerci è possibile devolvere il cinque per mille dell’IRPEF ad ASIA. Nel modulo 730, CU oppure nel Modello Unico, nella sezione Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF, firma nel riquadro Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, firma e indica il codice fiscale di ASIA: 92037890370. Non ti costa nulla.

La storia di ASIA

Dalle nostre rubriche

Marco Vannini: Il “niente” mistico/1

Il significato della Teologia Negativa e dell’intendimento del “nulla” in grandi mistici come Meister Eckhart, S.Giovanni della Croce e l’indiano Shankara; il valore dell'esperienza mistica fra Scienza e Chiesa.

Giuliana Musso: “Nati in casa”/1

Cosa si vive, partorendo in ospedale? Qual era l'esperienza della puerpera, in un passato non troppo lontano? Giuliana Musso e il suo spettacolo Nati in casa

Giuliana Musso: “Tanti saluti”/2

Abbiamo bisogno di condividere il pensiero e l'esperienza della morte in modo autentico: cosa succede quando è possibile farlo a teatro? Giuliana Musso, attrice ed autrice teatrale, e il suo spettacolo Tanti saluti

Marco Santagata: Dante nella scuola

Abbiamo chiesto al dantista un’opinione sulle polemiche relative all’eliminazione dello studio di Dante nella scuola e su un momento davvero speciale della sua poesia: il XXXIII canto del Paradiso.

Pier Luigi Luisi: Cognizione, cervello e coscienza

A partire dalla sua esperienza di insegnamento presso alcuni monasteri buddhisti nel Buthan, alcune domande al Professore sulla sua attività di scienziato e sulle sue intime motivazioni e prospettive.

Michel Bitbol: C’è Coscienza?

Il relatore alle Vacances de L'Esprit di quest'estate è stato recentemente ospite del Centro Studi ASIA, a Bologna. Paolo Pendenza ha colto l'occasione per porgli alcune domande su mente e coscienza.