asia
23 Dicembre 2009

dia-logando XXXIV - Parmenide parte 2/3

Argomento: dia-logando


Trentaquattresima puntata - Lo sguardo da nessun dove in Parmenide (parte 2 di 3)

In questo ciclo di lezioni sarà con noi Walter Cavini, docente di storia della Filosofia Antica presso l'Università degli Studi di Bologna.

Dia-logando è il nuovo percorso didattico che asia.it dedica interamente alla filosofia. Ogni puntata settimanale ci farà scoprire i temi più affascinanti della filosofia attraverso una domanda rivolta ad un importante esperto.

L'ospite del primo ciclo di incontri è stato Giovanni Giorgini, docente di Filosofia Politica presso l'Università degli studi di Bologna, che ci ha accompagnato dalla prima fino alla diciottesima puntata con appuntamenti dedicati alla filosofia politica (ma non solo) nella Grecia classica.

RSS Podcast

Risposte ad alcune domande da parte del prof. Giorgini


Commenti:


 Non del tutto convincente il punto di vista da nonwhere  Utente
severino
08 Marzo 2010 - 21:14
Caro professore non trovo del tutto convincente anche se affascinante il punto di vista da nonwhere giacché in quel nonwhere verrebbero a trovarsi contemporaneamente due distinte entità: il soggetto che osserva, cioè Parmenide, e l'essere stesso che è l'oggetto dell'osservazione con conseguenze erronee sia sull'interpretazione dell'essere parmenideo che sulla sua stabilita unità. εστι γαρ ειναι, μηδεν δ῏ουx εστιν forse bisogna tornare a pensare a quale sia il soggetto da assegnare caso per caso al verbo essere nel Poema? se è proprio necessario personalizzarlo od oggettivarlo? In ogni caso il lavoro non è concluso. Ti invito a riflettere infine, sarebbe una prova della probabile eventuale carenza del testo sul quale studiamo, sulla costruzione greca μεν ... δε, da una parte ... dall'altra.

 Tutto sbagliato caro Walter  Utente
severino
11 Settembre 2010 - 21:42
Caro Walter, ho riascoltato con maggiore attenzione le tue parole, così mi sono accorto che prima dell'inciampo sul Nonwhere nella tua argomentazione c'è un errore più "profondo" -forse così ti sarà più chiara l'attestazione Platonica? "Non essere" non è "niente".


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi