asia
17 Maggio 2012

Davide Benati: un artista in dialogo con l'Oriente/1

Argomento: Arte


In occasione del Festival della filosofia 2011 abbiamo visitato la mostra “Oasi dell’Acqua Amara” di Davide Benati.

L’artista ha esposto un nucleo di dieci opere che non rappresentano, bensì svelano e ci invitano ad un approccio alla fruizione artistica in cui l’esperienza diretta e immediata si pone come prima e inderogabile necessità.

Per visitare una mostra non dovrebbero esserci particolari istruzioni per l’uso. Basta guardare e lasciarsi andare all’istinto. Solo successivamente vengono le esperienze, i progetti e le analisi. Prima di tutto c’è la visione".

Benati, artista di valenza internazionale, ha reso il suo incontro con l’Oriente fonte costante di ricerca in termini di significati e mezzi espressivi. Intenzione dichiarata del maestro è di restituire spazio alla contemplazione e di disporsi a quello sguardo interrogante in cui il mistero delle cose trovi eco e risonanza adeguati. “Il problema di un’artista è di porsi meglio le domande, di interrogarsi sul senso dello sguardo, cosa stiamo veramente guardando?”

Operatori: Franceso Ramponi, Alessandra Ielli, Claudia Cremaschi

Musica: Simona Fiorani


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi