asia
03 Settembre 2012

Intervista a Mauro Bergonzi/2



Mauro Bergonzi è docente di Religioni e Filosofie dell’India all’Università «L’Orientale» di Napoli e socio analista del Centro Italiano di Psicologia Analitica. A partire dagli anni ’70 ha approfondito i percorsi meditativi di varie tradizioni orientali (buddhismo, vedanta, taoismo). Da diversi anni conduce inoltre gruppi di «condivisione dell’essere» (sat-sang) a Roma e a Bologna. 
Nel 2002 ha condotto le Vacances della Filosofia sul tema: "La scienza della mente tra India e Occidente. Felicità, sofferenza e conoscenza secondo Oriente e Occidente".

Al Professor Bergonzi abbiamo rivolto alcune domande sui temi fondamentali del buddhismo come via di liberazione dalla sofferenza e il possibile contributo che da questa via può emergere alla luce della situazione di disagio in cui versa oggi l'uomo occidentale, privato della domanda fondamentale di senso e gettato in una condizione di profondo smarrimento, in quest'epoca di post-nichilismo, in cui scarseggia il pensiero e il materialismo come lo scientismo si rivelano essere le nuove metafisiche.

Sono state poste domande sul significato di avidya - l'ignoranza di come stanno le cose -, volàno generatore della sofferenza, e sul corretto intendimento di vacuità di ogni fenomeno quale risposta all'uscita dalle illusioni.
Al Professor Mauro Bergonzi, nella sua veste di psicoterapeuta, è stato infine domandato se nella via buddhista in quanto soteriologica, cioè via di liberazione dalla sofferenza, si possa ravvisare un punto di incontro con le diverse psicoterapie praticate in Occidente e quale fra queste scienze si avvicini di più alla piena comprensione del messaggio buddhista.

intervista a cura di Elia Tosi e Rossella Tomasi

Contenuti Correlati:

Dallo shop di Asia:


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi