asia
18 Novembre 2013

"Tanti saluti": intervista a Giuliana Musso



Che rapporto abbiamo con la fine della nostra vita, con quella del nostro prossimo? Quale tipo di conoscenza veicolano tali esperienze? E' possibile avere rispetto della morte a partire da una visione laica, o comunque non necessariamente religiosa? Cosa, nel corpo che nasce, vive e muore, è davvero 'sacro'? Abbiamo bisogno di condividere il pensiero e l'esperienza della morte in modo autentico: cosa succede quando è possibile farlo a teatro?

Giuliana Musso, attrice ed autrice teatrale il cui ultimo lavoro è La fabbrica dei preti, dal 2001 firma tutti i testi che porta in scena. In questa intervista parla del suo spettacolo Tanti saluti (dal quale sono stati tratti i brani presenti nel video), da lei interpretato insieme a Beatrice Schiros e Gianluigi Meggiorin, e parte di una trilogia che comprende anche Nati in casa e Sex machine. In Tanti saluti trovano spazio le NDE (Near Death Experiences, le esperienze in prossimità della morte), la questione etica del fine-vita e dell'accanimento terapeutico, l'accompagnamento del morente e l'umano, profondo senso della fine.

Buona visione!

www.giulianamusso.it

Riprese e montaggio: Silvano Bertossa

Intervista: Linda Altomonte, Beatrice Benfenati


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi