Corso di formazione a.s. 2024/2025 per docenti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 170/2016

Presentazione del corso

Il corso ha l’obiettivo di insegnare una metodologia che integri strumenti dello yoga e dell’indagine filosofica per valorizzare la dimensione emotiva filosofica ed esistenziale dei bambini e degli adolescenti e per accompagnarli in un percorso di scoperta di sé e delle proprie domande.

Si fonda sulla convinzione che, in questo percorso di accompagnamento, sia importante curare al contempo due dimensioni fondamentali dell’essere umano: la capacità di sentire e provare emozioni (il pàthos) e la capacità di domandarsi e ragionare (il lógos). Le domande della filosofia nascono da meraviglia e sconcerto, da un pàthos, e in quel sentire radicano le prime domande dei bambini e il bisogno di una via razionale per comprendere, articolare e sviluppare i misteri che li affascinano. Lo yoga e la meditazione sono essenziali per entrare in contatto con sé stessi, con ciò che si prova e con i suoi significati, mentre attraverso il dialogo filosofico e la letteratura si impara ad articolare le domande e i pensieri.

E’ rivolto a docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Non è necessario nessun requisito particolare, tuttavia, chi ha già una qualche conoscenza dello yoga e/o della meditazione e/o della filosofia potrà beneficiare maggiormente del corso.

Descrizione del corso

Il corso si sviluppa in 5 incontri della durata di quattro ore ciascuno, un weekend al mese, tre sabati pomeriggio e una domenica per l’intera giornata. Alle venti ore in presenza si aggiungono cinque ore di lavoro individuale, per una durata complessiva di venticinque ore.

L’apprendimento si sviluppa attraverso l’integrazione di diverse metodologie didattiche: lezioni frontali, lavoro a gruppi, pratica dello yoga e della meditazione, laboratori di dialogo filosofico a gruppi o a coppie, e-learning e studio individuale.

Per favorire lo studio individuale e il ripasso degli argomenti trattati nell’ambito delle lezioni è predisposto un ambiente web ad accesso riservato in cui sono messi a disposizione dei partecipanti al corso materiali didattici (dispense, slide, video e registrazioni audio delle lezioni) oltre a esercitazioni e test per l’autoverifica dell’apprendimento.

La frequenza al corso sarà garantita anche online qualora impossibilitati a partecipare in presenza, modalità tuttavia da preferirsi.

Tutte le lezioni saranno registrate e rese disponibili ai corsisti.

Obiettivi:

  1. Introdurre i docenti alle pratiche yoga e a quelle filosofiche nella loro applicazione didattica ed educativa;
  2. fornire conoscenze di base storico-filosofiche dell’incontro tra le pratiche orientali e quelle occidentali come punto di partenza;
  3. sperimentare strumenti didattici ed educativi per favorire la comprensione di sé, dell’altro e del mondo.

Al termine del percorso, il corsista sarà in grado di progettare, condurre e valutare laboratori esperienziali attraverso lo yoga, la filosofia e la letteratura con bambini e adolescenti al fine di riconoscerne, valorizzarne e stimolarne la dimensione emotiva, filosofica ed esistenziale.

Sede

Il corso si svolgerà presso la sede dell’Associazione A.S.I.A. a Bologna in via Riva Reno 124.

Per informazioni sulle modalità di accesso e sui costi visita la pagina Iscrizioni.

Centro Studi ASIA

I contenuti del corso sono il frutto di un lavoro ventennale di ricerca e sperimentazione portato avanti dal Centro Studi ASIA. Tra le pubblicazioni principali del Centro Studi, segnaliamo i seguenti testi:

  • Paola Basile. Figli del nulla. I giovani e il male di vivere tra nichilismo e buddhismo. Alboversorio, 2006.
  • Alessandra Ielli e Cristiana Querci. Dieci domande per pensare. Dialoghi con adolescenti e testi filosofici. Armando Editore, 2006
  • Alessandra Ielli. Imparare a pensare. Dialoghi con gli adolescenti. Armando Editore, 2006 Extras.

Segnaliamo inoltre il manifesto “ASIA Educazione“.